Attività degli Associati

Daniele LUZZO

15 maggio 2023

Daniele Luzzo ha presentato “Un problema di intelligenza”, un lavoro di ricerca focalizzato a individuare le aree di difficoltà, la creatività e la presenza di doppia eccezionalità in un campione di bambini.

Questo progetto ha garantito la formazione degli insegnanti in 10 scuole pugliesi e offerto sostegno alle famiglie.

La precocità intellettiva rappresenta una caratteristica che co-costruisce il mondo secondo un pensiero qualitativamente diverso. Una visione che pone una sfida all’integrazione sociale e scolastica, rendendo più complesso il percorso di vita. 

J'Y AI DROIT !

Cinzia CROSALI

2 dicembre 2022, dalle 09h00 alle 13h00 - MAS Paris, Salle Mirabelle

 
“J’Y AI DROIT !”
 

La d.ssa Cinzia Crosali co-organizza ed interviene nell’evento dell’associazione Intervalle-CAP : « J’y ai droit! Sujet du social/sujet de la psychanalyse »

Intervalle-CAP fait l’offre d’un acceuil psychanalitique gratuit, sans rendez-vous et san fréquence prédéterminée.

Chaque sujet dévient un suivi régulier par plusieurs accueillants, pour d’autres, il s’agit d’un appui pontuel lors d’un moment d’urgence subjective.

Cosima LANZILOTTI

con Julia Dawson e Beatrice Gaspari

 
“E SE COSI’ NON FOSSE”
 

Un nuovo progetto editoriale per Cosima Lanzilotti.

“A Piancastagno non si parla d’altro: è arrivato un nuovo dottore.

I più informati mormorano che sia uno psicologo e difficile è spiegarsi a che cosa possa servire in un paesino così tranquillo…

Eppure, non passerà molto tempo prima che più di qualcuno bussi alla sua porta. Tanti coloratissimi personaggi si ritroveranno a dialogare con il dottor Otto di rabbia, di vergogna, di invidia, ma anche di nausee e tremori, di problemi concreti, e di molto altro ancora. Tutte cose difficili, difficilissime da gestire, e di cui spesso pensiamo sarebbe meglio liberarsi.

E se così non fosse?

Questa domanda ritorna in tutti gli incontri in cui Otto psicologo imperfetto accompagna i suoi interlocutori attraverso avvincenti immaginari e scoperte sorprendenti.”

[Erickson Editore – 160 pagine, € 18,00]

 

Cinzia CROSALI

15 giugno 2023

Conferenza di Cinzia Crosali, presidente APSI, su psicanalisi e depressione.

Samedi 17 juin 2023 à 14h30

Maison des Associations

43ter Rue Sainte Catherine, Orléans

Laura Fassio Peirolo, Gruppo Gestalt

Laura FASSIO PEIROLO

Laura Fassio Peirolo co-anima un gruppo continuo in italiano e francese di terapia Gestalt e Psicodramma. In uno spazio sicuro i partecipanti hanno la possibilità di sperimentare nuove modalità relazionali e trovare la propria singolarità all’interno del gruppo stesso. Il vissuto degli altri partecipanti fa eco con la propria esperienza, questo processo amplifica il lavoro di terapia individuale contribuendo alla trasformazione di tutti i membri del gruppo.

LA DANSE DU LIEN

Lucia STELLA

La dottoressa Lucia Stella interviene nel colloquio, che co-organizza, dal titolo "La danse du lien » il 3 dicembre 2022, dalle 09h00 alle 17h00 - Université Paris-Cité.

 
“LA DANSE DU LIEN”
DALIDA - EMANUELA SURACE

Emanuela SURACE

27 settembre 21h00 à Espace Analytique.

 
“DALIDA, ANANKE’ D’UNE ICONE”
 
Première conférence sur Dalida dans une association psychanalytique internationale.

Trois sessions dans lesquelles nous interrogerons Dalida à travers le concept métaphysique d’Anankè, inévitable fatalité.
La vie et l’œuvre de Dalida à travers le prisme de Bourdieu, Lacan, Freud, Barthes, Moro, Jung, Camus…

Première partie: Dalida, Étrange étrangère
Avec l’intervention de la psychanalyste italienne Emanuela Surace qui viendra nous parler de l’accent et de ses conséquences sur le rapport au langage.